AVVISO IMPORTANTE
Si richiama l’attenzione sul fatto che le segnalazioni certificate di inizio di attività (SCIA) e le altre istanze che abilitano all’immediato esercizio dell'impresa, devono essere inoltrate, al SUAP, esclusivamente utilizzando la procedura informatica STARWEB / COMUNICA - Impresa in un giorno, e che l’invio alternativo di dette pratiche, allegate a messaggi di posta elettronica certificata non è consentito. Le istanze trasmesse con sola P.E.C, saranno rifiutate e la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produrrà alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa.
L'attività di vendita può essere esercitata da coloro in possesso dei requisiti personali previsti dall'art. 71 D.lgs n.59/2010 e dall'art. 8 della l.r. 27/2009 per quelle attività che comportano l'utilizzo di locali, questi devono essere idonei dal punto di vista edilizio, urbanistico e igienico sanitario.
Sono previsti i seguenti settori merceologici:
Settore alimentare
Settore non alimentare
Per l'esercizo del settore alimentare oltre ai requisiti personali previsti dall'art. 71 D.lgs n.59/2010 e dall'art. 8 della l.r. 27/2009 è necessario il requisito professionale di cui alL'Articolo 9 della l.r. 27/2009. Detti requisiti, in caso di societa', devono essere posseduti dal legale rappresentante o da altra persona specificamente preposta.
scarica requisiti art. 71 dlgs n. 59 26/03/2010 Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23 aprile 2010 - Suppl. Ordinario n. 75
TUTTE LE NORME REGIONALI SONO CONSULTABILI SUL SITO
Il 30 settembre 2010 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.229 il D.P.R. del 7 settembre 2010, n. 160 con il quale viene adottato il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive il quale:
identifica (art. 2 comma 1) nello Sportello Unico il solo soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al Decreto Legislativo del 26 marzo 2010, n.59, specificando (art. 2 comma 2) che le domande, le dichiarazioni le segnalazioni e le comunicazioni nonché gli elaborati tecnici e gli allegati di cui al comma 1 sono presentati esclusivamente in modalità telematica. SEGUE
Orari di apertura al pubblico:
lunedì e mercoledì dalle 09.00 alle 12.00
il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
ESCLUSI MESI DI ALUGLIO E AGOSTO