Ritiro procedura approvata con determina n.269 del 15/12/2016, avente ad oggetto Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni in scadenza alla data del 07/05/2017 e del 04/07/2017, dei posteggi nei mercati sul territorio dell’Unione Pian del Bruscolo.
S’informa che in data 17/01/2017, con determinazione n. 3 del Responsabile del settore Attività Economiche e Polizia Amministrativa, si è disposto il ritiro del Bando pubblico per l’assegnazione delle concessioni in scadenza nel 2017.
Tale atto amministrativo di revoca si è reso necessario a seguito dell’emanazione, da parte del Governo, del D.L. 30/12/2016 n.244 (Decreto milleproroghe) che ha inserito all’art. 6, comma 8, uno slittamento dei termini di validità delle concessioni in essere.
In attesa dell’eventuale conversione in legge si procede alla revoca del bando in corso.
In caso di mancata conversione dl suddetto decreto, ovvero di eventuali modifiche dello stesso, questo Ufficio provvederà alla ripubblicazione del bando nei nuovi termini indicati dalla norma.
IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2017
DETERMINAZIONE DELL'ORARIO DI ESERCIZIO DELLE SALE GIOCHI, NONCHÈ DEGLI ORARI DI FUNZIONAMENTO DEGLI APPARECCHI, CON VINCITA IN DENARO, INSTALLATI NEGLI ESERCIZI AUTORIZZATI EX ARTT.86 E 88 DEL TULPS.ATTIVITA' DI SALE GIOCO E DI FUNZIONAMENTO APPARECCHI CON VINCITA DENARO E NEGLI ALTRI ESERCIZI COMMERCIALI OVE E' CONSENTITA LA LORO INSTALLAZIONE.
La graduatoria delle domande pervenute nei termini indicati nella rispettiva sezione, verrà pubblicata con la relativa determinazione sull’albo online dell’Unione Pian del Bruscolo www.unionepiandelbruscolo.pu.it - tale pubblicazione costituisce notifica dell’avvenuta accettazione. Non seguiranno ulteriori comunicazioni cartacee. Potrebbero altresì essere effettuate dagli uffici competenti, comunicazioni esclusivamente telefoniche al numero indicato in domanda.
OBBLIGO DI PRESENTAZIONE MODULISTICA PREDISPOSTA DA ASUR PER APERTURA E FUNZIONAMENTO CENTRO ESTIVO PER MINORI
AI SENSI DELLA L.R. 27/2009
TUTTI GLI OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE devono avere una regolare posizione contributiva vedi linee regionali
![]() |
![]() |
![]() |
DAL 1° GENNAIO 2017 QUESTO ENTE NON SVOLGE PIU' LE PRATICHE INERENTI IL COMUNE DI MONTECICCARDO. LO STESSO COMUNE HA PROCEDUTO ALLA PRESA IN CARICO DELLE FUNZIONI PRECEDENTEMENTE DELEGATE A QUESTA UNIONE.
LE PRATICHE SUAP E LE COMUNICAZIONI COMMERCIALI DOVRANNO ESSERE RECAPITATE DIRETTAMENTE AL COMUNE DI MONTECCICARDO.
la Giunta regionale ha approvato i periodi di saldi per l`anno 2017:
invernali 05/01/2017 - 01/03/2017 -
estivi dal 1° sabato di luglio 2017 - al 1° settembre
dal 01/07/2016 al 01/09/20167DEVE ESSERENE DATA COMUNICAZIONE AL PUBBLICO CON L'ESATTA DICITURA DELLA VENDITA DI FINE STAGIONE INDICANDO LA DATA DI INIZIO E LA FINE ALL'INTERNO DEL SUDDETTO PERIODO INDIVIDUATO DALLA REGIONE.
TUTTE LE NORME REGIONALI SONO CONSULTABILI SUL SITO
PER L'OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE
L’operatore del settore alimentare che intende iniziare un’attività di produzione, trasformazione, confezionamento, deposito, trasporto, somministrazione, distribuzione o vendita di prodotti alimentari presenta, mediante procedura telematica di SPORTELLO UNICO per le Attività Produttive ai sensi del DPR 160/2010 (SUAP) competente per territorio nel quale ha sede lo stabilimento per cui chiede la registrazione, una notifica in carta semplice redatta sul Modello Unico Regionale di Notifica di Inizio Attività completo dei relativi allegati.
ALLA NOTIFICA DEVE ESSERE ALLEGATA:
la relazione tecnica sui requisiti in materia d’igiene firmata dal titolare o dal legale rappresentante.
la planimetria dei locali, dove viene svolta l’attività oggetto delle presente notifica, in scala adeguata e preferibilmente 1:100, firmata da un tecnico abilitato (firma non obbligatoria per le attività temporanee) e controfirmata dal titolare o dal legale rappresentante (indicando la rete idrica e per ogni locale, la destinazione d’uso e la collocazione delle attrezzature principali o layout).
Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità (del firmatario).
Fotocopia della ricevuta del versamento di Euro 50,00 effettuato alla Tesoreria dell’ASUR. C/C 10664613 A.S.U.R. MARCHE AREA VASTA N.1-
In caso di trasporto alimenti (mezzi di trasporto da registrare singolarmente):
copia carta di circolazione;
copia certificato ATP in corso di validità (per mezzi di trasporto a temperatura controllata);
copia certificato ditta costruttrice attestante che i materiali, se destinati a venire a contatto con sostanze alimentari trasportate allo stato sfuso, sono conformi alla normativa vigente.
ATTENZIONE: SOLO la presentazione della notifica, debitamente compilata e sottoscritta, completa dei documenti sopraindicati, consente all’operatore del settore alimentare di poter iniziare subito l’attività.
VARIAZIONI: MODIFICA, SUBENTRO
L’OSA che intende subentrare in un’attività già registrata, presenta una notifica con la stessa procedura di cui al punto precedente; qualora, invece, dichiari che non sono intervenute modifiche rispetto alla precedente autorizzazione/registrazione, sia relativamente alla struttura che alla tipologia di attività, non sarà necessario allegare la relazione e la planimetria.
Analogamente l’OSA che intende modificare gli elementi strutturali di uno stabilimento e/o la tipologia produttiva, presenta una notifica con le modalità sopra riportate allegando la nuova pianta planimetrica e relazione tecnica.
Con la L.R. n.27 del 10/11/2009 è stato approvato il Nuovo Testo Unico in materia di Commercio che sarà pubblicato sul BURM n.106 il 13/11/2009 entrerà in vigore il 28/11/2009
FINO ALL'EMANAZIONE DEI RELATIVI REGOLAMENTI REGIONALI RESTANO IN VIGORE LE PRECEDENTI NORMATIVE
Orari di apertura al pubblico:
lunedì e - mercoledì -dalle 09.00 alle 12.00
il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00 (ESCLUSI MESI DI LUGLIO E AGOSTO)
Tel 0721/499077 int.2
Fax 0721/491438
A decorrere dal 1° gennaio 2014 è istituito nella Provincia di Pesaro-Urbino, mediante fusione dei Comuni contermini di Colbordolo e Sant’Angelo in Lizzola, un unico Comune denominato Vallefoglia (Ai sensi dell’art. 1 della Legge regionale 13 dicembre 2013, n. 47 )
L’Unione Pian del Bruscolo sarà competente per l’esercizio della funzione già conferitele dai suddetti comuni.
All’interno del presente sito, in attesa degli opportuni aggiornamenti, i suddetti Comuni dovranno essere intesi come Comune Vallefoglia. Fino all’approvazione del nuovo Statuto e alla modifica toponomastica, verranno considerate valide le istanze/comunicazioni recanti la denominazione del Comune precedente. Si procederà d’ufficio all’attualizzazione con la nuova denominazione.
Per ciò che concerne l’attività di commercio al dettaglio in sede fissa il comune Vallefoglia ricade in classe II, tabella A ai sensi dell’art.3, comma 2 LR 26/1999 (comuni con residenti compresi tra i 10.000 e i 40.000-) pertanto, gli Esercizi di vicinato hanno superficie di vendita non superiore a 250 mq (art.10 comma 1, lettera f, LR 27/2009).
Nome comune: Comune di Vallefoglia
Sede: Piazza IV Novembre n.6
Cod. Istat: 041068
Popolazione legale al XV Censimento: 14.814 abitanti
Cod. Catastale: M331
================================================================
AVVISO per le imprese con sede nel NUOVO comune LEGGERE LE INDICAZIONI DETTATE DALLA C.C.I.A.A. IN MERITO AL NUOVO Indirizzo localizzazione (sede legale e unità locale)
===========================================================================
|
DAL 1 APRILE 2010 LE DOMANDE D'ISCRIZIONE ALL'ALBO IMPRESE ARTIGIANE DOVRANNO ESSERE PRESENTATE ON LINE DIRETTAMENTE ALLA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI PESARO. L.R. 20/2003 ART. 32
ISTRUZIONI E MODULISTICA DISPONIBILI SUL SITO www.marcheimpresa.net
PER INFORMAZIONI
REGIONE MARCHE- GIUNTA REGIONALE - SERVIZIO ARTIGIANATO INDUSTRIA ENERGIA -
VIALE DELLA VITTORIA 117 -61121 PESARO TEL 0721/639102
VIA TIZIANO 44 ANCONA - TEL 071/8063745 -620