Della presenza delle persone alloggiate deve essere data comunicazione:
- All'Autorità Locale di Pubblica Sicurezza (entro 24 h)
- I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica (nei termini indicati dallo stesso)
La Questura di Pesaro Urbino ha avviato una procedura informatizzata per la trasmissione e la gestione dei dati delle persone alloggiate nelle strutture ricettive della provincia.
http://questure.poliziadistato.it/PesaroUrbino
Ai sensi all'art. 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, i gestori di esercizi ricettivi, diqualsiasi specie comprese quelle che forniscono alloggio in tende, roulotte, nonchè i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze, compresi i gestori di strutture di accoglienza non convenzionali, possono dare alloggio esclusivamente a persone munite di documento idoneo attestante l'identità secondo le norme vigenti.
Tali gestori sono tenuti a consegnate ai clienti una scheda di dichiarazione delle generalità conforme al modello approvato dal Ministero dell'Interno. Tale scheda deve essere sottoscritta dal cliente. Copia della suddetta scheda deve essere consegnata all'autorità locale di Pubblica Sicurezza entro 24 h dal loro arrivo. In alternativa il gestore può scegliere di effetuare tale comunicazione inviando, entro le 24 h alla Questura territorialmente competente, i dati nominativi delle predette schede con mezzi informatici o telemetici o mediante fax secondo le modalità stabilite con decreto del Ministro dell'Interno.
Il Questore - Via Giordano Bruno n.40 - 61100 Pesaro Urbino
telefono: 0721386111 - fax: 0721386777
Indirizzo Internet: http://questure.poliziadistato.it/PesaroUrbino
email: urp.pu@poliziadistato.it
Indirizzo: VIALE TRIESTE, 164 (CAP:61100) PESARO (PU)
Telefono: (+39) 072169341 Fax: (+39) 072130462
Indirizzo Internet: http://www.turismo.pesarourbino.it/
Email: iat.pesaro@regione.marche.it