Unione PianDelBruscolo

ZTL Sant'Angelo in Lizzola

Il Comune di Sant'Angelo in Lizzola, ora Comune di Vallefoglia, con ordinanza n. 38 del 27.04.2006, attuativa della delibera di Giunta Comunale n. 11 del 01.03.2006, ha istituito una Zona a Traffico Limitato (Z.T.L.) all'interno delle mura castellane nel centro abitato del Capoluogo

La circolazione all'interno della Z.T.L. è vietata a tutti gli autoveicoli e motoveicoli ad eccezione dei seguenti casi:
1) autoveicoli e motoveicoli di peso complessivo non superiore a 3,5 t. i cui conducenti debbano effettuare operazioni di carico e/o scarico all’interno della Z.T.L.;
2) autoveicoli e i motoveicoli adibiti ad attività connesse o al seguito di funzioni religiose (es. funerali) sino al massimo di tre veicoli;
3) veicoli adibiti al servizio pubblico di raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani;
4) veicoli adibiti a pubblico servizio, pronto intervento ed emergenza solo per interventi urgenti e di emergenza;
5) veicoli militari, per comprovate necessità di servizio ed i veicoli comunali per motivi urgenti e di servizio.
Nei casi 1) e 2) gli interessati per poter accedere alla Z.T.L. dovranno preventivamente munirsi di un permesso provvisorio presso l'Ufficio Tecnico comunale o presso il Comando di Polizia Municipale.

Ai residenti all’interno della Z.T.L., che siano proprietari/usufruttuari/locatari/acquirenti con patto di riservato dominio di autoveicoli e motoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 t., verrà rilasciata, su richiesta, una apposita autorizzazione avente vallidità annuale.

Le richieste di autorizzazione vanno presentate mediante compilazione del modulo appositamente predisposto che si può reperire presso il Comune di Sant'Angelo in Lizzola o presso il Comando di P.M. oppure scaricato da questa pagina. Per ogni veicolo per il quale si richiede l'autorizzazione va presentata una richiesta specifica; all'istanza alla quale deve essere applicata una marca da bollo da € 14,62, andranno poi allegati: una ulteriore marca da bollo dello stesso importo per il provvedimento autorizzativo e la fotocopia del libretto di circolazione e/o del certificato di proprietà del veicolo da autorizzare.

L’istanza può essere inviata tramite raccomandata A.R., ovvero depositata, presso la sede comunale, la delegazione di Montecchio o il Comando di Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo.

Ai veicoli autorizzati verrà rilasciata, al termine della procedura, un'autorizzazione da conservare nel libretto di circolazione e uno speciale contrassegno, di colore blu, che dovrà essere esposto sul mezzo durante il transito nella Z.T.L.

Contrassegno per l'ingresso nella ZTL di Sant'Angelo in Lizzola

Le autorizzazioni ed i relativi contrassegni, scadono al 31 dicembre di ciascun anno e per mantenere la loro validità devono essere prorogate entro il 31 gennaio dell'anno successivo. La proroga deve essere richiesto a questo Comando di Polizia Municipale mediante la presentazione dell'apposito modulo, in carta libera, che può essere reperito presso il Comando medesimo oppure scaricato da questa pagina. Alla richiesta di proroga vanno allegati gli originali della documentazione ricevuta all'atto del rilascio (autorizzazione e contrassegno) per l'apposizione della vidimazione annuale.

Qualora non vengano prorogate con la procedura di cui sopra, le autorizzazioni si intendono annullate e devono essere riconsegnate, unitamente al relativo contrassegno, a questo Comando di Polizia Municipale. Potrà comunque essere presentata una nuova richiesta di autorizzazione con le modalità sopra descritte.

Con delibera della Giunta Comunale n. 52 del 29.05.2006, è stata inoltre prevista la possibilità di rilasciare, in caso di necessità, un permesso provvisorio valido da un minimo di 1 ora ad un massimo di 30 giorni. Le domande, in carta semplice, dovranno essere presentate a questo Comando, o al Comune di Sant'Angelo in Lizzola, corredate della copia del versamento della tariffa relativa al periodo richiesto che potrà essere versata con bollettino di conto corrente postale intestato alla tesoreria comunale o al servizio economato. Verrà quindi rilasciato un'autorizzazione in carta semplice che dovrà essere esposta in modo visibile sul veicolo durante il transito o la sosta nella Z.T.L.

Si informano conducenti e proprietari di veicoli che il transito nella zona ZTL in violazione delle norme sopra citate verranno sanzionate ai sensi dell'art. 7 commi 9° e 14° del Codice della strada, che prevede una pena pecuniaria di € 41,00 (27,70); mentre la sosta all'intero dell'area regolamentata senza la prescritta autorizzazione viene sanzionata ai sensi dell'art. 158 commi 2° lett. l e 6° con una pena pecuniaria di € 24,00 (16,80) in caso di veicoli a due ruote e € 41,00 (27,70) per tutti gli altri veicoli. Alle stesse sanzioni soggiace chi sosta o circola nella zona ZTL con autorizzazioni scadute.

 

N.B. Gli importi delle sanzioni sono aggiornati al 1° gennaio 2015; fra parentesi gli importi scontati del 30% previsti per il pagamento effettuato entro i 5 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione.

Comando di Polizia Municipale

strada Pian Mauro, 47

61010 TAVULLIA PU

 

orario di apertura al pubblico

dal lunedì al sabato:

dalle ore 09:00 alle ore 13:30

il giovedì pomeriggio

dalle ore 15:00 alle ore 18:00

 

telefono 0721/472387 

fax 0721/907007

 

e-mail




 
© 2005-2023 Unione PianDelBruscolo - Gestito con docweb - [id]