Si richiama l’attenzione sul fatto che le segnalazioni certificate di inizio di attività (SCIA) e le altre istanze che abilitano all’immediato esercizio dell'impresa, devono essere inoltrate, al SUAP, esclusivamente utilizzando la procedura informatica STARWEB / COMUNICA - Impresa in un giorno, e che l’invio alternativo di dette pratiche, allegate a messaggi di posta elettronica certificata non è consentito. Le istanze trasmesse con sola P.E.C, saranno rifiutate e la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produrrà alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell’attività di impresa.
Istruzioni CCIAA - PER PROCEDIMENTO ORDINARIO O SEMPLIFICATO
|
seguire scrupolosamente le indicazioni operative di seguito descritte o consultare il sito http://www.pesarosviluppo.it/index.php?id=7438
Le istanze che possono essere presentate mezzo PEC (procedimento ordinario e integrazione pratiche) devono essere, OBBLIGATORIAMENTE accompagnate dalla DISTINTA PREVISTA DAL DPR 160/2010 COME SOTTO INDICATA
IMPORTANTE: GUIDA PRATICA SULLE NUOVE MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE ALLO SPORTELLO UNICO
Di seguito è possibile visionare e/o scaricare una guida per la presentazione dei documenti in modalità telematica e i modelli di riepilogo necessari per inviare la documentazione on-line.
Ufficio di Riferimento da indicare nella compilazione: Servizio attività Economiche Unione Pian del Bruscolo
- Guida alla presentazione dei documenti in modalità telematica secondo l'Allegato tecnico del D.P.R. 160/2010.
- Mod.DU61 - Modello di riepilogo da compilare per invio pratica
- Esempio di modello di riepilogo compilato
- Mod.DU59 - Modello integrazioni da compilare
- Esempio di modello integrazioni compilato
![]() |
![]() |
![]() |
Dal 01/05/2004 i Comuni aderenti all'Unione Pian del Bruscolo hanno trasferito la funzione relativa al Servizio Attività Economiche presso l'Unione.
Per i suddetti Comuni, le istanze inerenti le materie sotto elencate dovranno essere rivolte direttamente al presente Ente.
dal 29/03/2011 il Suddetto servizio opera in associazione come SPORTELLO UNICO DEL COMPRENSORIO PESARESE - Struttura operativa decentrata
Colbordolo (Vallefoglia)
Monteciccardo (non più in questa Unione dal 1° gennaio 2017 le pratiche inerenti questo comune dovranno essere recapitate al Comune stesso)
Sant'Angelo in Lizzola (Vallefoglia)
Orari di apertura al pubblico:
lunedì e mercoledì dalle 09.00 alle 12.00
il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00
(nei mesi di luglio e agosto solo apertura antimeridiana)
IMPRESA IN UN GIORNO
INOLTRO TELEMATICO DELLE PRATICHE INERENTI LE ATTIVITA' ECONOMICHE
TUTTE LE NORME REGIONALI SONO CONSULTABILI SUL SITO
Il 30 settembre 2010 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.229 il D.P.R. del 7 settembre 2010, n. 160 con il quale viene adottato il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive il quale:
identifica (art. 2 comma 1) nello Sportello Unico il solo soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al Decreto Legislativo del 26 marzo 2010, n.59, specificando (art. 2 comma 2) che le domande, le dichiarazioni le segnalazioni e le comunicazioni nonché gli elaborati tecnici e gli allegati di cui al comma 1 sono presentati esclusivamente in modalità telematica. SEGUE